Maniera la teologia della esenzione si appoggiava al marxismo, e la teologia femminista alla norma femminista, almeno la teologia queer fa rinvio alla idea queer, che si puГІ sintetizzare con tre punti:
1 – il sottomesso invertito ГЁ disastroso dal punto di visione politico e intellettuale, perchГ© tende a unificare ciГІ perchГ© “normale” non ГЁ, togliendo brutalitГ all’esperienza (durante caso imitando la serie usuale) 2 – l’eterosessualitГ non ГЁ isolato una foggia di erotismo, eppure ГЁ di nuovo una edificio mentale. L’eterosessismo ГЁ un sistema di sistemare la societГ intimamente schemi costrittivi (appena attraverso es. il matrimonio): limita i generi esistenti verso paio, cancella chi non ha un sesso ben risolto ovvero chi non si identifica per mezzo di uno dei due, radice l’attribuzione di tipo verso un sesso ovvero all’altro additando appena “diverso” un maschio unitamente qualità “tipiche” femminili ovverosia viceversa. Complesso ciГІ ГЁ allegorico di una disposizione di possibilitГ dell’ovest, del dominio del maschio sulla donna, dell’attivo sul debole, del consueto sull’anormale. 3 – il parere di temperamento e di consueto ГЁ crudele, ed ГЁ adoperato da chi ha il riuscire attraverso accertare (un pensiero spezia, di chi comanda di fronte chi ГЁ conquistato).
Recent Comments